Turchia experience : 15 – 22 giugno 2025

da
1.5601.460

Tour di gruppo tra i luoghi più suggestivi della Turchia

Prezzo bloccato fino al 20/03/2025.

  • Valutazioni 0 Reviews
    0/5
  • Tipo di vacanza Tipologia di vacanza
      Experience, natura, Tour in Europa, Viaggio di gruppo
    • Livello di attività
      Notice: Undefined property: WP_Error::$name in /srv/calosirteviaggi/wp-content/themes/entrada/admin/wc/wc_functions.php on line 1816
    • Dimensione del gruppo Gruppo medio
      20
    Tutto su Turchia experience : 15 – 22 giugno 2025.

    I luoghi più famosi e suggestivi della Turchia riassunti in un itinerario alla scoperta della favolosa Istanbul, l’affascinate Cappadocia, la suggestiva Pamukkale, la mistica Konya e la splendida Efeso.

    Necessario il passaporto o carta di identità valida per l’espatrio, con almeno cinque mesi di validità residua.

    Cosa è incluso nel tour
    Cosa è incluso in questo tour?Inclusi nel costo del tour
    • Voli andata/ritorno Turkish Airlines da Bari in classe economica con bagaglio in stiva da 23 Kg
    • Pernottamento di 7 notti in hotel 4*- 5*
    • Trattamento di pensione completa : 7 colazioni e 6 cene, 6 pranzi (bevande escluse)
    • Guida professionale parlante italiano
    • Trasferimenti, escursioni e visite in pullman GT
    • Volo interno
    • Tasse di soggiorno
    • Accompagnatore dall’Italia
    • Assicurazione medico bagaglio
    • Kit viaggio Calosirte
    Cosa non è incluso nel tour?Non inclusi nel costo del tour
    • Tasse aeroportuali di € 230 per persona soggette a riconferma
    • Ingressi ai musei e siti da pagare in arrivo in contanti € 245 per persona
    • Mance “obbligatorie” di € 25 per persona da pagare in loco ( autista, guida, ristoranti, hotel)
    • Assicurazione annullamento
    • Bus navetta Bari aeroporto A/R
    • Supplemento singola € 360
    • Extra personali ed escursioni facoltative indicate in programma
    1. Primo giorno 15/06/2025

      ITALIA/ISTANBUL

      Partenza dall’aeroporto di Bari alle ore 20.25 per Istanbul. Arrivo alle ore 23.35 e trasferimento in hotel. Pernottamento.

      Hotel Eresin Topkapi 5* o similare

    2. Secondo giorno 16/06/2025

      ISTANBUL

      Prima colazione in albergo. Trasferimento nella zona antica, dove si visiteranno l’Ippodromo, sede delle corse delle bighe, gli obelischi, la Moschea del Sultano Ahmet, nota come Moschea Blu per le sue maioliche del XVII secolo, e la Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina, voluta da Giustiniano per affermare la grandezza dell’Impero Romano. Pranzo in ristorante. Visita del Palazzo Topkapi con la sua sezione Harem e la Chiesa di Santa Irene, dimora dei sultani per quasi quattro secoli, che testimonia la magnificenza dell’Impero Ottomano. Seguirà la Cisterna Romana sotterranea, costruita sotto il regno di Giustiniano I nel 532, il periodo più prospero dell’Impero Romano d’Oriente. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.

      Hotel Eresin Topkapi 5* o similare

    3. Terzo giorno 17/06/2025

      ISTANBUL

      Prima colazione in albergo. Visita del Palazzo di Dolmabahce con la sua sezione Harem, il primo palazzo costruito in stile europeo ad Istanbul, il quale fu il principale centro amministrativo dell’Impero Ottomano dal 1856 al 1922. Proseguimento con la visita alla Moschea di Rustempasa, costruita nel 1560 da Sinan per Rustem Pasa, genero di Solimano il Magnifico, uno sfoggio di maestria architettonica e di arte della ceramica ottomane, le cui fondamenta furono poste per ordine della sultana madre, la veneziana Sofia Bellucci Baffo, nuora del figlio di Solimano il Magnifico. Visita del Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato Egiziano, che si sviluppa come prolungamento del Gran Bazaar, con bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffè, dolci e frutta. Pranzo in ristorante presso il Ponte di Galata, dove si potrà piacevolmente contemplare il via vai dei traghetti, mentre i pescatori vendono ai ristoranti quanto hanno pescato. Possibilità di partecipare a una minicrociera in battello (facoltativa, a pagamento) sul Bosforo, per ammirare sia il versante asiatico, sia quello europeo della città. Attraversamento del Corno d’Oro, l’antico porto bizantino e ottomano. Visita degli antichi quartieri di epoca bizantina di Balat e di Fener, scenari naturali di numerose fiction di successo, dove si erge maestoso il Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli, equivalente alla Basilica di San Pietro In Vaticano per la Chiesa Ortodossa, e del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto del mondo. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.

      Hotel Eresin Topkapi 5* o similare

       

       

    4. Quarto giorno 18/06/2025

      ISTANBUL/CAPPADOCIA

      Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per la Cappadocia. Arrivo all’aeroporto di Kayseri o a quello di Nevsehir, trasferimento e visita di una delle città sotterranee (Ozkonak, Saratli o Mazi). Pranzo in ristorante. Visita della Valle Rosa, uno dei luoghi più belli della
      Cappadocia, dove ci sono centinaia di formazioni rocciose di colore rosa. Sopra la valle ci sono una serie di belle chiese ubicate in grotte rupestri. Proseguimento con la visita di Cavusin, che presenta uno straordinario villaggio troglodita, abbandonato e arroccato su una falesia. Qui vi addentrerete in uno scosceso e labirintico complesso di case abbandonate, scavate nella parete rocciosa, e potrete vedere una delle chiese più antiche della Cappadocia, la Chiesa di San Giovanni Battista, in prossimità della cima della rupe. Sosta in un laboratorio di lavorazione di pietre preziose, oro e argento. Trasferimento e
      sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

      Hotel Crowne Plaza Cappadocia 5* o similare

       

       

       

       

       

    5. Quinto giorno 19/06/2025

      CAPPADOCIA

      Possibilità di partecipare ad un volo in  mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio unico della Cappadocia illuminato dalle prime luci dell’alba (facoltativa, a pagamento e soggetta a disponibilità. Potrebbe essere annullata in caso di condizioni meteo avverse). Prima colazione in albergo. Visita della Valle di Devrent (o Valle di Avcilar), dove la roccia erosa ha creato picchi e obelischi. Seguiranno il Museo all’aperto di Goreme, famoso per le colonne rocciose chiamate ”camini delle fate”, per il loro
      aspetto fiabesco, e una cooperativa di tappeti, per scoprirne la lavorazione. Pranzo in ristorante. Seguiranno la Cittadella di Uchisar (dall’esterno), situata all’interno di un cono di roccia tufacea, la Valle di Guvercinlik, detta anche Valle dei Piccioni, e Mustafapasa, anticamente chiamata Sinasos, che è un’incredibile cittadina della Cappadocia. Fino agli inizi del XX secolo il piccolo villaggio era abitato da famiglie di greci ortodossi e si caratterizza per gli edifici scavati nella roccia, a testimonianza del prospero passato ellenico. Costruite in pietra, con splendidi colonnati, finestre ed aperture, porte intagliate e decorate con disegni dipinti di celeste, gli edifici di Mustafapasa sono un documento storico sulle tradizioni che sopravvivono attraverso i secoli. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.
      Possibilità di partecipare a una serata folcloristica con danza del ventre (facoltativa, a pagamento).

      Hotel Crowne Plaza Cappadocia 5* o similare

       

       

       

       

       

       

    6. Sesto giorno 20/06/2025

      CAPPADOCIA/KONYA/PAMUKKALE

      Possibilità di partecipare ad un Jeep Safari (facoltativo, a pagamento), uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia, le sue valli e l’incredibile mix di formazioni rocciose e dolci colline. Un itinerario ricco di tappe suggestive per fotografare i paesaggi e le caratteristiche mongolfiere.
      Prima colazione in albergo. Partenza verso Pamukkale, con una prima sosta al Caravanserraglio di Sultanhani (o Agzikarahan o Alayhan), oggi museo. Seconda tappa a Konya, città legata al fondatore del movimento dei dervisci rotanti: Mevlana, un mistico musulmano contemporaneo di San Francesco. Visita al Mausoleo trasformato in museo, ma comunque luogo di pellegrinaggio, dove si osserva un grande fervore religioso. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Pamukkale. Arrivo e sistemazione in albergo, dove ci sarà la possibilità di fare un bagno nella piscina termale. Cena e pernottamento.
      Possibilità di assistere a uno spettacolo dei dervisci danzanti (facoltativo, a pagamento).

      Hotel Adem Pira 5* o similare

    7. Settimo giorno 21/06/2025

      PAMUKKALE/EFESO/IZMIR

      Prima colazione in albergo. Visita dell’antica Hierapolis, ricostruita dopo il terremoto del 17 d.C., e a Pamukkale, con le sue vasche naturali formate dal millenario scorrere dell’acqua calcarea; qui sembra che il tempo si sia fermato e che le cascate di una gigantesca fontana si siano pietrificate, come suggerisce il nome del luogo, che, tradotto in italiano, significa “fortezza di cotone”. Pranzo in ristorante. Partenza per Efeso e visita del suo celebre sito archeologico, con il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio, il Grande Teatro e l’Ephesus Experience Museum. Sosta presso una caratteristica pelletteria. Proseguimento per Izmir, la terza città più grande della Turchia, considerata una delle più belle dopo Istanbul. Arrivo e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

      Hotel Four Point by Sheraton 4* o similare

    8. Ottavo giorno 22/06/2025

      IZMIR/ISTANBUL/BARI

      Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di Izmir per il volo di rientro in Italia, alle ore 15.00 via Istanbul. Arrivo a Bari alle ore 19.25.

    Penalità di annullamento del viaggio

    Ai clienti che recedano dal contratto di viaggio saranno applicate le seguenti percentuali di penale sull’intero importo del pacchetto, in base al giorno di ricezione di comunicazione scritta della cancellazione:

    • 30% della quota a partire dalla conferma del viaggio fino a 60 giorni prima della partenza
    • 50% della quota da 59 giorni a 45 giorni dalla partenza
    • 100% della quota da 44 giorni fino al giorno della partenza

    La validità della comunicazione di annullamento è subordinata all’adozione della forma scritta, escludendo dal calcolo i sabati, tutti i giorni festivi, il giorno della partenza e quello in cui viene effettuata la comunicazione.

    Pagamenti

    Al momento della prenotazione del viaggio l’acconto da versare è di € 200 per persona entro il 15 marzo 2025

    Entro il 05 aprile il secondo acconto da versare sarà di € 500.

    Il saldo dovrà essere versato 40 giorni prima della partenza (entro il 05 maggio 2025).

    Requisiti d’ingresso

    E’ necessario il passaporto o la carta di identità valida per l’espatrio, con almeno cinque mesi di validità residua. È consentito l’ingresso anche con la sola carta di identità valida per l’espatrio, cartacea o elettronica, in condizioni di perfetta integrità e con una validità residua di almeno cinque mesi.

    Itinerario

    Per ragioni di disponibilità, gli itinerari proposti potrebbero essere invertiti, l’ordine delle visite potrebbe essere modificato e/o alcuni pernottamenti potrebbero essere previsti in località limitrofe rispetto a quanto indicato nell’itinerario.

    Pasti, allergie e intolleranze

    Nel caso di ricevimento di segnalazioni relative ad intolleranze alimentari, sarà nostra cura trasmettere le richieste pervenute dai clienti agli alberghi e/o ristoranti, tuttavia, segnaliamo che ogni passeggero sarà responsabile di quello che mangia e, in caso di dubbi, suggeriamo di chiedere chiarimenti direttamente in loco. Trattandosi di mere segnalazioni, per loro stessa natura, non possono essere garantite.

    Alberghi

    Non esistono camere triple negli alberghi in Turchia. Per camera tripla si intende una camera doppia dotata di un terzo letto aggiunto con dimensioni ridotte per un passeggero adulto, tipo sofa bed o roll bed. Gli hotel indicati sono soggetti a sostituzioni con altri della stessa categoria, laddove non disponibili.

    Mance per guide e autisti

    le mance sono necessarie in Turchia come ormai in tutto il mondo, poiché
    servono per ricompensare il lavoro e la disponibilità della vostra guida e del vostro autista e
    rappresentano la reale espressione del gradimento dei servizi offerti dagli stessi.

     

    Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabili qui.